fastisol.it
Menu
  • Home
  • prodotti
    • isolamento sottotetti
      • isolamento sottotetto non abitabile
      • isolamento sottotetto in muricci e tavelloni
      • isolamento sottotetto calpestabile
    • isolamento tetto
      • Isolamento tetti in legno
      • isolamento tetti in cemento laterizio
    • cappotto interno traspirante
    • isolamento coperture
    • ICYNENE H2 Foam Lite
  • Notizie
    • come isolare il tetto
    • come isolare il sottotetto
    • come isolare il soffitto e le pareti
    • Informazione tecnica
    • news da Fastisol e ICYNENE
  • Gallery
    • Video
  • Chi siamo
    • Contatti
    • dove siamo
    • Partners
    • Testimonials
    • lavora con noi
  • preventivi
    • Configuratore
    • Preventivo
  • Documenti
    • Schede tecniche e certificati
    • Guide recupero fiscale
    • Leggi e Normative
    • Privacy policy
    • Cerca
fastisol.it
  • Home
  • prodotti
    • isolamento sottotetti
      • isolamento sottotetto non abitabile
      • isolamento sottotetto in muricci e tavelloni
      • isolamento sottotetto calpestabile
    • isolamento tetto
      • Isolamento tetti in legno
      • isolamento tetti in cemento laterizio
    • cappotto interno traspirante
    • isolamento coperture
    • ICYNENE H2 Foam Lite
  • Notizie
    • come isolare il tetto
    • come isolare il sottotetto
    • come isolare il soffitto e le pareti
    • Informazione tecnica
    • news da Fastisol e ICYNENE
  • Gallery
    • Video
  • Chi siamo
    • Contatti
    • dove siamo
    • Partners
    • Testimonials
    • lavora con noi
  • preventivi
    • Configuratore
    • Preventivo
  • Documenti
    • Schede tecniche e certificati
    • Guide recupero fiscale
    • Leggi e Normative
    • Privacy policy
    • Cerca

isolamento dalla teoria alla pratica

Materiali isolanti dalla teoria alla pratica

La scelta di un materiale isolante spesso si basa sulla valutazione delle caratteristiche tecniche specifiche di quel dato materiale; caratteristiche che sono desumibili dalla scheda tecnica. E’ un ragionamento logico e fondato, ma sono altrettanto importanti le modalità di posa del materiale in trattazione. La posa infatti, se non viene eseguita correttamente, può far variare anche di parecchio le prestazioni del materiale una volta installato.

I valori misurati in laboratorio

I valori prestazionali di un materiale isolante vengono desunti dalle prove eseguite di laboratorio, un ambiente molto diverso da quello di un cantiere edile. Queste prove vengono eseguite su campioni di determinate dimensioni ed in un ambiente controllato. Sono valori del tutto realistici ed attendibili in quanto rilasciati da centri di prova certificati. Sono delle prove di laboratorio che quantificano esattamente ogni singola caratteristica del materiale, per esempio la conducibilità, il calore specifico o la traspirabilità, ed i risultati di questi test vengono riassunti nelle schede tecniche che accompagnano il materiale nella sua vita commerciale.

Proprio per la loro complessità questi test sono difficilmente replicabili in sito e sarà praticamente impossibile controllarne l’effettivo valore se non replicando il test in un secondo laboratorio. Logico che la scheda tecnica non possa tenere conto delle condizioni ambientali dove il materiale viene utilizzato. Accade anche che i valori meno performanti vengano del tutto omessi dalla scheda, puntando ad evidenziare il valore che più caratterizza quel dato materiale, senza considerare i fattori che possono poi sbilanciare, anche di molto, la prestazione effettiva una in opera.

Caratteristiche e funzioni dei materiali isolanti

La singola caratteristica tecnica di un materiale termico significa poco se non contestualizzata e valutata nella sua effettiva funzionalità in opera. Un pannello dichiarato traspirante potrebbe perdere ogni capacità, in tal senso, se incollato con una colla non altrettanto traspirante o se ricoperto da un intonaco sintetico non compatibile. Oppure potrebbe accadere che un pannello isolante in fibra si comporti in maniera del tutto differente da quanto ci si possa aspettare in conseguenza all’umidità presente nell’ambiente in qui si troverà ad operare.
Un pannello posato entro una contro-parete con due centimetri di aria davanti ed altrettanti dietro avrà di certo una propria capacità di isolamento certificata, in laboratorio, ma in realtà non svolgerà alcuna funzione isolante in quanto posato in maniera impropria.

Conclusioni

Ricordiamo quindi che un materiale per l’isolamento termico non va valutato in base ad un singolo valore tecnico, magari da record e scritto in grassetto nella scheda, ma in base alla prestazione complessiva ed effettiva che potrà fornire una volta installato. Valutiamolo in base all’insieme delle prestazioni che è in grado di svolgere in quanto tutte sono altrettanto importanti. Valutiamolo un materiale isolante anche in base alla corrispondenza tra la prestazione in laboratorio e quella effettiva una volta messo in opera.

Ovviamente le aziende specializzate in isolamento termico avranno una maggiore consapevolezza di queste problematiche rispetto a ditte generiche in ambito edilizio.

  • preventivo automatico

    accedi al configuratore Fastisol e crea subito, da solo, gratis e senza impegno un preventivo per il tuo isolamento con ICYNENE

    Preventivo automatico

  • preventivo personalizzato

    compila ed invia una richiesta di contatto e preventivo. Risponderemo subito per fornirti tutte le informazioni ed il prezzo del tuo isolamento.

    Preventivo personalizzato

  • Daniele Gualeni
    Daniele Gualeni

    responsabile commerciale
    +39 340 32 13 998
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Fastisol Isolamenti
    Fastisol Isolamenti

    via Manifattura n.4
    25047 - Darfo Boario Terme (BS)
    +39 0364 529 632 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Giuliano Gualeni
    Giuliano Gualeni

    responsabile tecnico
    +39 338 27 46 091
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Facebook Fastisol
  • YouTube Fastisol
  • Linkedin Fastisol

Fastisol di Daniele Gualeni - Via Manifattura n.4 - 25047 - Darfo Boario Terme (BS)
tel: +39 0364 529 632 - +39 340 32 13 998

© 2021 Fastisol