fastisol.it
Menu
  • Home
  • prodotti
    • isolamento sottotetti
      • isolamento sottotetto non abitabile
      • isolamento sottotetto in muricci e tavelloni
      • isolamento sottotetto calpestabile
    • isolamento tetto
      • Isolamento tetti in legno
      • isolamento tetti in cemento laterizio
    • cappotto interno traspirante
    • isolamento coperture
    • ICYNENE H2 Foam Lite
  • Notizie
    • come isolare il tetto
    • come isolare il sottotetto
    • come isolare il soffitto e le pareti
    • Informazione tecnica
    • news da Fastisol e ICYNENE
  • Gallery
    • Video
  • Chi siamo
    • Contatti
    • dove siamo
    • Partners
    • Testimonials
    • lavora con noi
  • preventivi
    • Configuratore
    • Preventivo
  • Documenti
    • Cerca
    • Certificazioni
    • Guide e Depliants
    • Privacy policy
fastisol.it
  • Home
  • prodotti
    • isolamento sottotetti
      • isolamento sottotetto non abitabile
      • isolamento sottotetto in muricci e tavelloni
      • isolamento sottotetto calpestabile
    • isolamento tetto
      • Isolamento tetti in legno
      • isolamento tetti in cemento laterizio
    • cappotto interno traspirante
    • isolamento coperture
    • ICYNENE H2 Foam Lite
  • Notizie
    • come isolare il tetto
    • come isolare il sottotetto
    • come isolare il soffitto e le pareti
    • Informazione tecnica
    • news da Fastisol e ICYNENE
  • Gallery
    • Video
  • Chi siamo
    • Contatti
    • dove siamo
    • Partners
    • Testimonials
    • lavora con noi
  • preventivi
    • Configuratore
    • Preventivo
  • Documenti
    • Cerca
    • Certificazioni
    • Guide e Depliants
    • Privacy policy

Fastisol isolamenti, le nostre notizie

In questa pagina trovi gli articoli Fastisol relativi all' isolamento termico ed acustico di tetti, sottotetti, pareti e coperture, eseguiti con la schiuma isolante traspirante ICYNENE.

ICYNENE è la famosa schiuma isolante che Fastisol installa a domicilio, dove ti serve isolare, in tutta Italia.

La schiuma isolante: Il nuovo sistema isolante.

ICYNENE è un prodotto isolante brevettato e prodotto in Canada dal 1986 ed è la base per tutti i nostri interventi. Con questo prodotto possiamo isolare ogni superficie sia in ambito civile che industriale con risultati eccellenti grazie alle particolari caratteristiche che hanno reso ICYNENE uno standard di qualità negli Stati Uniti, in Canada ed in tutti i paesi del Nord Europa. Un prodotto nuovo per il mercato italiano che garantisce il miglior equilibrio prestazionale rispondendo a tutti i requisiti che un materiale isolante moderno deve garantire per un isolamento efficace e duraturo.

ICYNENE si può acquistare?

La schiuma isolante traspirante ICYNENE è fornita e posata da noi in quanto ha bisogno di macchinari complessi trasportati a bordo della nostra officina mobile fino al luogo da isolare. Il nostro mezzo è dotato di tutti i macchinari necessari ed un tubo di 60 metri per lo spruzzo del materiale.

Se ti interessa conoscere meglio la schiuma isolante traspirante, a livello di applicatore o come collaboratore commerciale visita la nostra pagina lavora con noi.

Scopri tutti i vantaggi dell'isolamento termico con la schiuma isolante traspirante ICYNENE!

Raccolta articoli sulle applicazioni di Fastisol Isolamenti

Isolamento di un tetto in legno esistente

Fastisol isolamento di tetti in legno

L' isolamento di un tetto in legno esistente può essere un intervento prioritario dove è necessario migliorare termicamente lo spazio abitato al di sotto del tetto stesso, come avviene in ogni mansarda o dove vi siano stanze con il tetto a vista. Isolare termicamente il tetto dall'interno è una delle principali opere di efficientamento energetico di qualsiasi fabbricato. Un operazione importante che è opportuno affrontare con le idee ben chiare.

Leggi tutto...

isolare il tetto senza demolire

isolare il muro senza demolire con Fastisol

Come isolare il tetto senza demolire? Con la schiuma isolante ICYNENE è possibile isolare il tetto senza demolire risparmiando tempo, denaro e tanti grattacapi burocratici. Il risultato, spesso, risulta addirittura migliore di tanti tetti di nuova costruzione realizzati con metodi tanto costosi quanto impegnativi in ordine di tempo. 

Leggi tutto...

isolare un sottotetto muricci e tavelloni

isolamento sottotetto a muricci e tavelloni Fastisol

Il sottotetto, la porzione di fabbricato da isolare prima di tutte le altre, quella che darà il miglior vantaggio in termini di costo / beneficio, per una casa calda d'inverno e fresca d'estate. Un isolamento facile da ottenere con la schiuma isolante traspirante ICYNENE il brevetto Made in Canada oggi presenta anche in Italia. 

Leggi tutto...

Superbonus 110

Fastisol super bonus 110%

Il Decreto Legge n. 34/2020, convertito con modificazione con la Legge n. 77/2020, cosiddetto decreto Rilancio connesso all'emergenza Covid-19, ha incrementato a 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute in ambito di efficienza energetica dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021. 

Leggi tutto...

isolamento di un sottotetto con ICYNENE

Fastisol isolamento sotto tetti con schiuma traspirante

Isolare il sottotetto è l'intervento più importante, quello da fare prima di ogni altro, per il miglioramento termico di una casa. E' un intervento che, se eseguito con materiali ottimi come ICYNENE, può rendere l'abitazione molto più confortevole stabilizzando le temperature interne ed abbassare il costo in bolletta. 

Leggi tutto...

come isolare un tetto in legno

come isolare un tetto in legno con Fastisol

La schiuma isolante ICYNENE, la soluzione ideale per il recupero di un tetto in legno senza bisogno della sua sostituzione. Se il tetto svolge ancora la sua funzione principale, quella di proteggere il fabbricato dalla pioggia, è possibile isolarlo dall'interno con un intervento rapido ed efficiente. 

Leggi tutto...

Isolare un solaio in lamiera grecata

Fastiso, Isolare un solaio in lamiera grecata

la lamiera grecata, una soluzione perfetta per tantissime esigenze architettoniche, sia civili che industriali, sia strutturali che di finitura. Soluzione ottima ma che spesso viene abbandonata per via delle problematiche di isolamento termico. Ma la soluzione oggi esiste: La schiuma isolante ICYNENE.

Leggi tutto...

isolamento sottotetto non accessibile

Fastisol, isolamento sottotetto non accessibile

I sottotetti realizzati secondo la tecnica detta "muricci e tavelloni" sono una tipologia costruttiva molto diffusa in Italia, in particolare in pianura padana ed in generale in tutte le Città. Sono un sistema costruttivo con caratteristiche interessanti per il costruttore ma scarsamente performanti sotto l'aspetto dell'efficienza energetica. 

Leggi tutto...

Isolamento sottotetto a Livorno

Fastisol Isolamento sottotetti non accessibili

Isolare la soletta che separa lo spazio abitato dal tetto è sempre l'intervento più importante da eseguire per migliorare il rendimento termico di una casa. Nessun altro intervento può dare i medesimi benefici, nessun cappotto, nessuna sostituzione dei serramenti. La prima cosa è isolare la soletta del sottotetto. 

Leggi tutto...

Isolamento tetto dall'interno a Siena

Fastisol isolamento tetto dall'interno

Isolare il tetto dall'interno è una scelta spesso legata alla necessità di preservare il mando di copertura e la struttura portante del tetto, a volte perché ci si trova in centro storico, a volte perché il tetto, giustamente, è ancora in buone condizioni e non risulta necessario sostituirlo integralmente. L'isolamento di un tetto dall'interno è però un'opera più complessa di quanto possa apparire, ma esiste la soluzione: Scopriamola insieme. 

Leggi tutto...

Isolamento sottotetto a Bergamo

Fastisol isolamento sotto tetto a Bergamo

Isolare il sottotetto a muricci e tavelloni (o nido d'ape) è un impresa difficile, se non utilizzando ICYNENE, la schiuma traspirante canadese che applichiamo direttamente a casa tua con un intervento rapido e garantito sia a livello di resa che di durata. ICYNENE è la soluzione ideale per questo intervento e isolare il sottotetto rimane la scelta più importante da prendere per qualsiasi riqualificazione energetica.

Leggi tutto...

Isolamento con ICYNENE in Svizzera

isolamento con schiuma traspirante Svizzera

ICYNENE è la schiuma isolante traspirante prodotta in Canada dal 1986 oggi sempre più diffusa e conosciuta in Europa. Dal mese di Novembre del 2019 ICYNENE ha ottenuto un ulteriore livello di certificazione rilasciato dalla SIA, la Società degli Ingegneri ed Architetti svizzeri che ha certificato la validità di questo materiale per quanto riguarda la sua applicazione in Svizzera.

Leggi tutto...

Isolamento soffitto a Brescia

Fastisol isolamento soffitto in lamiera

Isolare il soffitto di una stanza equivale a ridurre drasticamente la superficie disperdente, quella che spreca calore, risolvendo i problemi di umidità, muffa e cattiva abitabilità che affliggono molti locali accessori in molte abitazioni italiane. In questo caso abbiamo isolato un vano al piano terreno sopra il quale si trova una terrazza pensile a giardino dove lo scarso isolamento rendeva il locale inutilizzabile.

Leggi tutto...

Isolamento sottotetto a Modena

Fastisol isolamento sotto tetto a Modena

L' isolamento del sottotetto è senza dubbio il primo intervento da eseguire per migliorare la prestazione energetica di un fabbricato. La superficie della soletta del sottotetto è quasi sempre superiore alla superficie delle pareti ed essendo orizzontale viene investita direttamente e costantemente dal flusso di calore che dal sistema di riscaldamento si disperde nel sottotetto provocando una grande perdita di calore e soldi. 

Leggi tutto...

materiali isolanti e reazione al fuoco

Fastisol isolamenti reazione al fuoco

La normativa anti-incendio è una materia particolarmente complessa, proprio quest’anno, 2019, oggetto di una profonda revisione, e riguarda innanzitutto gli edifici ad uso pubblico, che devono essere tutti dotati dell’apposito Certificato di Prevenzione Incendi approvato dal Comando dei Vigili del fuoco; ma anche molti edifici per abitazione nonché i singoli elementi strutturali ed i materiali utilizzati in edilizia, che devono rispondere a specifici requisiti riguardanti il loro comportamento al fuoco.

Leggi tutto...

isolamento sottotetto

Fastisol, isolamento sottotetto

Il primo intervento da fare per migliorare la prestazione energetica di un fabbricato è l’isolamento del sottotetto. Questa porzione di edificio, da sola, rappresenta non meno del 35% delle potenziali dispersioni termiche ed in alcuni casi arriva a sprecare oltre la metà dell’energia necessaria al riscaldamento, per via delle perdite d’aria e della scarsa capacità isolante del tetto.

Leggi tutto...

materiali isolanti, muffa, funghi e batteri

Fastisol materiali isolanti e muffa

Spesso i materiali isolanti hanno la propensione a trattenere l’acqua e l’umidità, come abbiamo visto nell'articolo igroscopicità ed idrofilia dei materiali isolanti. Questa propensione, da tenere in considerazione quando si sceglie un materiale o un sistema isolante, porta il materiale isolante a diventare un terreno di coltura per muffe, funghi e batteri e da qui l’insorgere di svariate problematiche legate ad allergie, cattivi odori e rapido deterioramento del materiale isolante stesso.

Leggi tutto...

igroscopicità e idrofilia dei materiali isolanti

Fastisol igroscopicità dei materiali isolanti

L’igroscopicità è l’attitudine di un materiale ad accumulare l’umidità presente nell’ambiente circostante. E’ una capacità disgiunta dalla traspirabilità e dall’idrofilia.
L’igroscopicità è la propensione a trattenere l’umidità ambientale e benché in alcuni ambiti sia una caratteristica ricercata per un materiale, come per esempio nel caso dei materiali usati per fare essiccare altri oggetti posti nel medesimo ambiente, diventa un grosso problema quando a soffrirne è un materiale per l’isolamento termico.

Leggi tutto...

isolamento dalla teoria alla pratica

Fastisol isolamenti, dalla teoria alla pratica

Materiali isolanti dalla teoria alla pratica

La scelta di un materiale isolante spesso si basa sulla valutazione delle caratteristiche tecniche specifiche di quel dato materiale; caratteristiche che sono desumibili dalla scheda tecnica. E’ un ragionamento logico e fondato, ma sono altrettanto importanti le modalità di posa del materiale in trattazione. La posa infatti, se non viene eseguita correttamente, può far variare anche di parecchio le prestazioni del materiale una volta installato.

Leggi tutto...

isolamento e durata nel tempo

Fastisol materiali isolanti e loro durata nel tempo

Isolamento termico e durata dei materiali isolanti

La durata nel tempo di un materiale isolante per abitazioni è un aspetto che non va sottovalutato, tantomeno dobbiamo pensare che tutti i materiali utilizzati a questo scopo siano tutti longevi.
Spesso durano molto meno di quanto si possa pensare.

Leggi tutto...

isolamento ed umidità

Fastisol isolamento ed umidità

Isolamento degli edifici, umidità e vapore

La scelta dei materiali edili, in particolare quelli che costituiscono la parte isolante dell'involucro abitativo, devono comportarsi egregiamente nei confronti dell'umidità e del vapore acqueo, che è sempre presente all'interno delle abitazioni. In questo articolo vediamo di comprendere il perchè l'umidità ci accompagna ogni giorno, come misurarla e trattarla nel modo migliore.

Leggi tutto...

isolamento e tenuta all'aria

Fastisol isolamento e tenuta all'aria

In quale misura la capacità di tenuta all'aria di uno spazio abitato influisce sul suo consumo energetico? Come puoi leggere in questo articolo e nel video a fondo pagina molto più di quanto si possa pensare. Tenere in considerazione la tenuta all'aria di uno spazio abitato è indispensabile in ogni buon intervento di efficientamento energetico.  

Leggi tutto...

isolamento del sottotetto

Fastisol isolamento del sottotetto

Quando si parla di isolamento termico di un edificio si pensa subito, e giustamente, al tetto ed al sottotetto cioè allo spazio tra la soletta dell'appartamento ed il tetto stesso. Il sottotetto è quasi sempre una fonte enorme di disperione termica ed isolare nel modo giusto questo volume è una priorità in ogni intervento di riqualificazione termica, spesso il primo a cui bisogna pensare e quasi sempre il più redditizio sia in termini di risparmio energetico sia in termini di miglioramente del comfort abitativo.

Leggi tutto...

isolamento termico di un solaio in legno

Fastisol isolamento termico di un solaio in legno

Il solaio in legno è parte integrante della storia delle costruzioni e dell'abitare. Ci ha permesso di creare ed utilizzare i piani superiori delle costruzioni e, nonostante l'età, resta attuale, interessante e risolutivo in tantissimi casi. In questo articolo e nel video a fondo pagina vediamo come isolare un solaio in legno al meglio per aggiornare le sue prestazioni termiche alle esigenze del mercato edile moderno.

Leggi tutto...

  1. Isolamento termico stalle e allevamenti
  2. Cappotto interno traspirante
  3. come scegliere un materiale isolante - La conducibilità
  4. isolamento tetto in legno anni 90

Pagina 1 di 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Fine

Fastisol di Daniele Gualeni - Via Manifattura n.4 - 25047 - Darfo Boario Terme (BS)
tel: +39 0364 529 632 - +39 340 32 13 998

© 2021 Fastisol